di Paolo Tantardini, L’opera, di oltre 1000 pagine è frutto di un impegno durato quasi trent'anni e descrive la storia di tutte le tramvie e le ferrovie a scartamento ridotto italiane e dei suoi possedimenti esteri. Il lavoro, giunto ora alla terza edizione riordina e censisce oltre 950 linee (erano 873 nella precedente edizione 2014) ...
di Alberto Aiosa Mentre Europa, Asia e Africa mediterranea hanno guidato il progresso e la civiltà, i paesi a sud del Sahara sono rimasti al margine della storia nonostante lo sviluppo d’imperi e regni come il Mali, il Ghana e il Congo, e vaste aree dell'interno sono rimaste sconosciute fino alla metà del XIX secolo.
di Alberto Aiosa, Le Regioni Polari sono luoghi affascinanti dove la natura ha un ruolo dominante e le condizioni climatiche hanno condizionato nei millenni l'evoluzione delle specie viventi.Il primo viaggio è stato dedicato alla costa occidentale della Groenlandia oltre il circolo polare artico, dove sfociano grandi ghiacciai da cui si distaccano in...
di Alberto Aiosa, Messico, Perù e Bolivia e l’Isola di Pasqua, tre viaggi che hanno scoperto antichi popoli autoctoni di alcuni stati americani. Nel Messico i conquistatori spagnoli hanno distrutto la civiltà Azteca con un impero esteso fino al Guatemala...
di Alberto Aiosa, Fra i viaggi più recenti, due sono dedicati a Israele e Cuba, protagonisti di crisi internazionali non ancora risolte e due a Mongolia e Uzbekistan, dove sono nati Gengis Khan e Tamerlano, i grandi conquistatori dell’Asia.
di Alberto Aiosa, Di particolare interesse sono state due crociere fluviali compiute fra il 2009 e il 2012. La prima è iniziata sul Mar Nero, partendo da Odessa e visitando la Crimea con Sebastopoli e Yalta, poi imboccando l’estuario del Dniepr e risalendo il fiume, che attraversa l’Ucraina, reso navigabile, con la creazione di dighe e chiuse, fino alla...
di Alberto Aiosa, Fra i viaggi in Estremo Oriente, sono stati particolarmente interessanti quelli in Cambogia e Papua Nuova Guinea. Il primo per la riscoperta archeologica dei resti, ricoperti dalla giungla, del potente impero Khmer che aveva occupato la regione molti secoli prima che arrivassero Thailandesi e Vietnamiti ed era diventato, dal IX al XIV...
di Alberto Aiosa, Nella prima metà del 1500, l’India era dominata dalla dinastia moghul fondata da Babur, un discendente di Tamerlano, e la Cina, sotto la dinastia Ming, era all’apice del suo sviluppo. Insieme costituivano l’area più ricca e avanzata del mondo.
di Alberto Aiosa, Turchia, Siria e Giordania sono tre destinazioni del Medio Oriente con una comune evoluzione storica. La visita della Turchia inizia da Istanbul, nata sul Bosforo, fra Europa e Asia, scelta come capitale da Greci, Romani, Bizantini e Ottomani e tutti vi hanno lasciato la loro impronta.
di Alberto Aiosa, Egitto, Libia e Marocco sono tre paesi dell’Africa mediterranea accomunate dalla loro posizione geografica e da legami storici, archeologici e culturali.
di Antonello Dalla Valle, Una piccola ma utile guida che vi porterà a osservare, conoscere ma soprattutto “vivere” la splendida e unica Venezia in modo non convenzionale e fuori dalle logiche turistiche.
di Marcello Camici, L'associazione amici di Montecristo continua nel suo sforzo diapprofondimento sulla conoscenza del territorio dell'arcipelago toscano.