di Chiara Baruffaldi
Nel libro opera prima di Brunetta Toffoli risalta, pagina per pagina, un carattere narrativo per certi aspettitradizionale , quello del racconto dell’ “appartenenza “: a una società, a un territorio, a una cultura familiare.
di Maurizio Gasparini Sveliamo subito un arcano: il titolo di questo romanzo.Quid est veritas?Si tratta della domanda che Ponzio Pilato rivolge a Gesù quando gliviene presentato davanti, lacero, sporco e sanguinante, perché lui,governatore romano, lo condanni a morte.Che cos’è la verità?
di Lovat Moreno, In un mare di facce stai sempre in cerca di un nome e di un foglio per scriverlo o di un cuore che stia lì
di Matteo Pilotto e Giacomo Simioni, Questo è il grande tesoro del libro, di Capitan Turchese Malasorte, scorci di vita...
di Stefano Giorgi Storia di ordinaria umanità quella di Guido e company, in scena sul palcoscenico del teatro della vita. Una commedia brillante che ripropone la leggerezza e buon senso...
di Marco Novati, “Parlava, leggeva, voleva sapere, chiedeva che le raccontassi dell’Africa, di casa mia e della mia famiglia. […]
di Iris Martini In sella fra Francia, Spagna e Portogallo: colori, curve, sapori, volti e sensazioni scorrono, mutano velocemente.Rimane la meraviglia.