• -5%
CULTURA MERCATO ECONOMIA
search
  • CULTURA MERCATO ECONOMIA

CULTURA MERCATO ECONOMIA

25,00 €
23,75 € Risparmia 5%
Tasse incluse

CULTURA MERCATO ECONOMIA

di Adelfino Frison

Cos’è la cultura? A questa domanda, anche se posta a bruciapelo, molti saprebbero dare una risposta immediata. 

Quantità

Pagamenti sicuri al 100%

CULTURA MERCATO ECONOMIA

di Adelfino Frison

Cos’è la cultura? A questa domanda, anche se posta a bruciapelo, molti saprebbero dare una risposta immediata. Fin dalla metà del ‘900 esistevano almeno trecento definizioni di questo concetto. Ma proprio l’abbondanza delle risoluzioni indica che l’oggetto cultura non è ancora ben capito. Questo testo offre l’ipotesi di un modello culturale, formulato mediante un sistema organico improntato sulla persona e la sua storia, sommata alla storia di tutti. Si tenta di complicare così tanto l’idea di cultura da facilitare ogni risposta. Cosa assurda che fa ridere! Il ridicolo - sostiene Schopenhauer - diventa il prezzo da pagare per l’innovazione. Seguiranno il contrasto e l’accettazione… ma solo se si tratta di una cosa vera e utile. Comunque, il peggior rischio che corre una verità resta l’indifferenza o l’oblio. L’ipotesi sulla cultura non è offerta tanto agli esperti quanto a tutti noi che, attraverso la nostra cultura intima, possiamo o dobbiamo scegliere di agire, perfino quando restiamo immobili. Conoscere tutta la cultura che adoperiamo significa conoscersi per divenire effettivamente liberi di scegliere. E le prime scelte responsabili si fanno sui beni economici, necessari a sopravvivere o destinati a migliorare la vita. Non è certo casuale, se il modello culturale proposto esamina e teorizza anche i comportamenti di chi acquista dei beni. 

17x24 cm | 350 pg. bnero | Copertina morbida |  ISBN: 9788898416196



di Adelfino Frison
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.