Nuovo prodotto
di Alberto Aiosa,
Fra i viaggi in Estremo Oriente, sono stati particolarmente interessanti quelli in Cambogia e Papua Nuova Guinea. Il primo per la riscoperta archeologica dei resti, ricoperti dalla giungla, del potente impero Khmer che aveva occupato la regione molti secoli prima che arrivassero Thailandesi e Vietnamiti ed era diventato, dal IX al XIV secolo...
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
PAESI DELL'ESTREMO ORIENTE
di Alberto Aiosa,
Fra i viaggi in Estremo Oriente, sono stati particolarmente interessanti quelli in Cambogia e Papua Nuova Guinea. Il primo per la riscoperta archeologica dei resti, ricoperti dalla giungla, del potente impero Khmer che aveva occupato la regione molti secoli prima che arrivassero Thailandesi e Vietnamiti ed era diventato, dal IX al XIV secolo...
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
di Alberto Aiosa,
Fra i viaggi in Estremo Oriente, sono stati particolarmente interessanti quelli in Cambogia e Papua Nuova Guinea. Il primo per la riscoperta archeologica dei resti, ricoperti dalla giungla, del potente impero Khmer che aveva occupato la regione molti secoli prima che arrivassero Thailandesi e Vietnamiti ed era diventato, dal IX al XIV secolo, nel sudest asiatico, un centro culturale induista e buddhista. Il secondo per le tradizioni e i costumi dei clan guerrieri autoctoni che abitano gli altipiani centrali, rimasti a lungo isolati, dopo le ondate migratorie dall’Asia, e scoperti per la prima volta dagli europei, che ritenevano la regione disabitata, in una spedizione nel 1933. Dopo la seconda guerra mondiale, gli abitanti degli altipiani, in pochi decenni sono passati dall’età della pietra a quella moderna. Oggi i clan organizzano ogni anno un festival, dove partecipano con i loro costumi e decorazioni del corpo e del volto che hanno raggiunto vere forme d’arte.
21 x 30 cm | 56 pg. | Copertina morbida | colori | ISBN 978 88 98416 745
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.