- -5%

di Alberto Minissi,
Viviamo in un’epoca in cui la prima e la seconda guerra mondiale sono sempre più lontane, siamo sul punto di perdere gli ultimi testimoni ancora in vita, e ciò che spesso rimane sono solo le storie dei capi di stato o dei generali, storie raccontate così tante volte che sono quasi diventate degli stereotipi..
di Alberto Minissi,
Viviamo in un’epoca in cui la prima e la seconda guerra mondiale sono sempre più lontane, siamo sul punto di perdere gli ultimi testimoni ancora in vita, e ciò che spesso rimane sono solo le storie dei capi di stato o dei generali, storie raccontate così tante volte che sono quasi diventate degli stereotipi, mentre lentamente scompaiono nell'oblio le storie delle persone comuni, che loro malgrado si sono trovate coinvolte in quelle terribili vicende.
Con questo libro ho voluto seguire il corso dell’esistenza di mio nonno, Manlio Bartolini, partendo dalle origini della sua famiglia e dei suoi genitori, attraverso i tanti episodi che lo hanno visto protagonista, sullo sfondo della storia del XX secolo. Questo libro è anche il tentativo di capire cosa possa aver portato il discendente di una famiglia di contadini e figurinai dell’Appennino Lucchese a voler trascorrere la vita solcando le immensità dei mari. Questo libro cerca anche di spiegare come una persona normale sia diventata un eroe, semplicemente compiendo fino in fondo nient’altro che il proprio dovere.
21x30 cm | 420 pg | Copertina morbida | colori | ISBN 978-88-98416-66-0