di Claudio Fabbri,Un libro, una storia semplice e ironica per portarvi a comprendere che esistono molti modi per praticare l’equitazione ed essere cavalieri. Ho scelto una strada diversa, forse più lunga, ma ricca di gioie e soddisfazioni.
di Massimiliano Acerra,un libro unico nel settore dedicato alle attivita' extraprofessioanli dei pubblici dipendenti a ordinamento civile.
di Massimiliano Acerra, Il nuovo manuale che tratta la tematica della disciplina delle incompatibilità connessa alle attività extraprofessionali dei pubblici dipendenti appartenenti alle forze armate.
di Michela Ravarini, Gli ultimi eventi storico-sociali di questi primi mesi dell’anno 2012 stanno segnando le nostre vite quotidiane.
di Gianluca Guidi e Veronica Vassallo, La transizione dal sistema giuridico tradizionale verso il sistema delle ADR, proietta la tutela dei diritti all’interno di nuovi scenari.
di Veronica Vassallo e Gianluca Guidi, La legge delega sulla mediazione (art 60 della legge 69 del 19 giugno 2009), il D.Lgs 28/2010 ed il DM 180/2010 (con le successive modifiche ed integrazioni)
di Gianluca Guidi e Veronica Vassallo, La storia dimostra che l’essere umano, con le dovute differenze dettate nel corso dei secoli dal contesto socio-economico e culturale,
di Giuseppe Calarco, Questo manuale è destinato a coloro che debbono affrontare gli esami per l’accertamento della idoneità tecnica per svolgere l’attività di FOCHINO ai sensi dell’art. 27 comma 3
di Michela Ravarini, Una è la domanda chiave, il cuore intorno al quale ruotano incerte risposte intorno alla Mediazione civile e commerciale: quale è la sua funzione? Cosa la differenzia dalla transazione, strumento consolidato nelle mani di esperti giuristi?
di Loris Zoppelletto, Chi si avvicina al forex o al trading in generale lo fa aspettandosi di vivere le scene di un film su Wall Street: sguardo fisso sul monitor su postazioni con 10 monitor e 10 ore al giorno per cogliere ogni minimo movimento del mercato.
di Massimiliano Dona, Questa raccolta colleziona cinque anni di editoriali scritti da Massimiliano Dona come direttore responsabile del mensile “Le Scelte del consumatore”, organo di informazione dell’Unione Nazionale Consumatori (www.consumatori.it).